da Francesca | Giu 15, 2021 | Cose da Vedere
Capita che gli ospiti chiedano se nella nostra struttura c’è l’aria condizionata. Lì capiamo che chi ci sta contattando vive in una città a valle o in una zona dal clima umido in cui le notti sono caratterizzate da bagni di sudore, aria irrespirabile e...
da Francesca | Apr 23, 2021 | Cose da Vedere
Euste Nardi è il toponimo della via lungo cui si snoda Venarotta. Gli appassionati di aeronautica sicuramente lo conoscono. Vi porto a scoprire quale curiosità custodiscono i cieli venarottesi! Euste è uno dei fratelli Nardi. A cavallo tra le due Guerre Euste, Elio,...
da Francesca | Mar 10, 2021 | Cose da Vedere
Parlando con gli ospiti spesso capita di scoprire i nostri luoghi con occhi diversi. Noi, che siamo nati in un piccolo paese di collina, Venarotta, a pochi chilometri dal capoluogo di provincia, non ci rendiamo conto di quello che abbiamo e che altri sognano e...
da Francesca | Mar 5, 2021 | Cose da Vedere
Ascoli è la citta del travertino. Ci vogliono mazzuolo, picchetto, graffione, buciarda, frullini, scalpelli, martelli. E poi tanta pazienza, determinazione e forza nelle braccia perché il travertino non è malleabile. Assomiglia all’ascolano (o forse è l’inverso) che...
da Francesca | Mar 5, 2021 | Cose da Vedere
Guarda attentamente il profilo della Montagna dell’Ascensione e poi dicci: Tu cosa ci vedi? Ora ti raccontiamo cosa vuol dire per un ascolano guardare o sentire nominare questa montagna! Il fascino del dialetto sta nella sua forza espressiva. Quando un ascolano...
da Francesca | Mar 5, 2021 | Cose da Vedere
Il giro del trentuno è un percorso ad anello su strada. Si parte in bici, o a piedi, da Venarotta e si scivola senza troppa fatica fino ad Ascoli. Poi, passando per Mozzano, si prosegue verso Roccafluvione e, fatti i dovuti scongiuri, si affronta “la costa...
Commenti recenti