da Francesca | Mar 10, 2021 | Cose da Vedere
Parlando con gli ospiti spesso capita di scoprire i nostri luoghi con occhi diversi. Noi, che siamo nati in un piccolo paese di collina, Venarotta, a pochi chilometri dal capoluogo di provincia, non ci rendiamo conto di quello che abbiamo e che altri sognano e...
da Francesca | Mar 5, 2021 | Cose da Vedere
Ascoli è la citta del travertino. Ci vogliono mazzuolo, picchetto, graffione, buciarda, frullini, scalpelli, martelli. E poi tanta pazienza, determinazione e forza nelle braccia perché il travertino non è malleabile. Assomiglia all’ascolano (o forse è l’inverso) che...
da Francesca | Mar 5, 2021 | Cose da Gustare
Lo sapevate che nel Piceno c’è uno dei pochi boschi doc dell’Italia? E che nell’area terremotata dei Sibillini i nostri giovani hanno ripiantato il Pecorino antico? E sapete quanti sono i prodotti enogastronomici tipici ascolani con il marchio di qualità? Lo sapevate...
da Francesca | Mar 5, 2021 | Cose da Gustare
Il nome di questo piatto della tradizione potrebbe trarre in inganno gli amanti della cucina francese. Dici fricandeau e i nostri cugini Oltralpe pensano al pezzo migliore della coscia di vitello. Lu frecandò, invece, è un trionfo di verdure, un’esplosione di colori e...
da Francesca | Mar 5, 2021 | Cose da Vedere
Guarda attentamente il profilo della Montagna dell’Ascensione e poi dicci: Tu cosa ci vedi? Ora ti raccontiamo cosa vuol dire per un ascolano guardare o sentire nominare questa montagna! Il fascino del dialetto sta nella sua forza espressiva. Quando un ascolano...
Commenti recenti